Tematica Unesco

Tempio Virupaksha

Tempio Virupaksha

Da: http://massifish2.wordpress.com.

Ubicazione: Hampi, India.

Notizie: Hampi (in lingua kannada: Hampe) è un villaggio che si trova nella parte settentrionale dello stato indiano del Karnataka, sulle rive del fiume Tungabhadra. Hampi si trova fra le rovine dell'antica città di Vijayanagara, capitale dell'omonimo impero che fiorì fra il XIV ed il XVII secolo, anche se probabilmente il villaggio esisteva già quando la città fiorì. Ancor oggi qui si trova un importante centro religioso come il Tempio Virupaksha. Presso Hampi si trova un gran numero di edifici e monumenti che apparteneva in origine all'antica città e, proprio a causa del fatto che esso è ubicato al centro dell'antico sito di Vijayanagara, il villaggio oggi esistente viene spesso confuso con l'antica città, con cui ha in comune anche alcune delle antiche strade cerimoniali. Hampi è a volte chiamato la città delle rovine e nel 1986 è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il tempio Virupaksha è posto ai piedi della collina chiamata Hemakuta ed è ora il centro del piccolo villaggio di Hampi, nonché la sua maggiore attrazione turistica. Il tempio, uno dei più grandiosi esempi dell'arte e della architettura religiosa dell'impero Vijanagar, è dedicato a Vitthala, incarnazione di Vishnu il preservatore. Il nome del fondatore non è noto, ma i due maggiori re, Krishna Deva Raya e Achyuta Deva Raya, lo ampliarono durante il XVI secolo. Tuttavia i lavori si interruppero a causa della conquista musulmana e perciò il tempio rimase incompiuto. Prima del santuario principale si trova la grande sala aperta (mahamandapa) costruita su una piattaforma rialzata e con colonne con incisioni ricercate; inoltre, percuotendo le colonne ad altezze diverse si ottengono note musicali diverse. Per questo motivo sono note con nome di colonne che suonano. Fu fatta costruire da un generale nel 1554, poco anni prima della conquista e distruzione della città. Nel cortile è presente il carro di pietra, dedicato a Garuda, ricavato da un unico blocco di granito.

Riferimento: it.wikipedia.org/wiki/Hampi


Stato: Mozambique

Anno: 2010